Immagina questo: oggi apri il cellulare e trovi la foto di un neonato. I suoi genitori raccontano con orgoglio che è arrivato grazie alla maternità surrogata. Bello, vero? Ma subito sorgono delle domande: come funziona? È legale? Chi ci guadagna e chi ci perde? Promessa veloce: alla fine di questo articolo saprai rispondere a tutte queste domande e avrai argomenti solidi, a favore e contro, per la prossima discussione in famiglia.
La maternità surrogata è una tecnica di riproduzione assistita in cui una donna (la gestante) porta avanti una gravidanza per conto di un’altra persona o coppia (i genitori intenzionali). Quando il bambino nasce, la filiazione viene trasferita ai genitori intenzionali. L’Organizzazione Mondiale della Sanità la include nel suo glossario ufficiale dal 2009 come “gestazione per sostituzione” (ref. fiamc.org).
Esistono due forme:
Come funziona passo dopo passo?
Di seguito sono riportati i vantaggi più citati nella letteratura medica e nelle testimonianze di famiglie che hanno vissuto questo processo:
I vantaggi e gli svantaggi più comuni sono riassunti in recenti studi informativi.
Gli esperti riuniti alla Conferenza di Bioetica 2024 sottolineano che, con una regolamentazione chiara, questa pratica può proteggere le gestanti e i bambini.
I detrattori rispondono:
Il dibattito a favore o contro la maternità surrogata si intensifica ogni volta che un paese modifica la propria normativa.
Regione | Autorizzazione | Particolarità |
Stati Uniti | Consentita in molti Stati | Costi elevati |
Grecia | Consentita sotto supervisione giudiziaria | Surrogazione altruistica remunerata con le spese |
Ucraina | Consentita a fini commerciali | Spedizione di embrioni tramite corriere (ref. Cadena SER) |
Georgia, Albania | Consentita | Destinazioni emergenti |
Guide per paese nella sezione Paesi della pagina WEB.
Salute della gestante. I protocolli richiedono un’età compresa tra i 21 e i 38 anni e controlli medici rafforzati.
Impatto psicologico. La maggior parte delle gestanti si dichiara soddisfatta; il sostegno emotivo riduce il lutto post-parto.
Benessere del bambino. Le revisioni del 2024 indicano uno sviluppo simile a quello dei bambini concepiti tramite fecondazione in vitro.
Opzione | Legame genetico | Tempo medio | Costo approssimativo | Considerazioni |
FIV | Madre/padre | 6–12 mesi | 5.000–10.000 € | Richiede un utero funzionale |
Adozione nazionale | Nessuno | 2–4 anni | <5.000 € | Procedure lunghe |
Adozione internazionale | Nessuno | 3–6 anni | 15.000–40.000 € | A seconda del Paese |
Gravidanza surrogata | Uno o entrambi | 12–18 mesi | 60.000–120.000 € | Quadro giuridico complesso |
La maternità surrogata muove un’industria di oltre 6.000 milioni di euro all’anno, concentrata negli Stati Uniti, in Ucraina, Georgia e Messico.
Termine | Significato |
Gestante | Donna che porta avanti la gravidanza. |
Genitori intenzionali | Coloro che saranno i genitori legali. |
Surrogazione gestazionale | Gestante senza contributo ovulare. |
Surrogazione tradizionale | La gestante fornisce l’ovulo. |
Exequatur | Convalida giudiziaria di sentenze straniere. |
Turismo riproduttivo | Viaggiare per sottoporsi a trattamenti. |
IA in embriologia | Software che seleziona gli embrioni vitali. |
Compensazione | Pagamenti consentiti in alcuni paesi. |
La maternità surrogata può essere una scelta sicura e solidale se esiste una regolamentazione chiara, un supporto medico e il rispetto della gestante. Senza questi pilastri, emergono abusi e disuguaglianze. Il futuro di questa pratica dipenderà da come risponderemo alla domanda: la scienza può aiutare a creare la vita senza violare la dignità umana?
– Quanto costa?
Tra 60.000 e 160.000 euro, a seconda del Paese. In Ucraina la gestante riceve circa 24.000 euro (ref. Cadena SER).
– Una persona single può accedervi?
Dipende dal Paese (sì in Grecia e in diversi Stati degli Stati Uniti).
– La gestante può tenere il bambino?
La legge lo impedisce nella maggior parte delle giurisdizioni gestazionali.
– Esiste la maternità surrogata altruistica?
Sì, in paesi come il Canada; la gestante riceve solo le spese mediche.